Il Championship Course a 18 buche (Par72; 6885mt.), asseconda il paesaggio naturale della verde vallata che lo accoglie e lo integra con ostacoli che ne elevano il livello tecnico,conquistando il golfista grazie alla loro spettacolarità. Queste caratteristiche sono perfettamente racchiuse nella signature hole Buca 9 chiamata “The Island”, dove il Green sembra emergere dallo specchio d’acqua. Tutto il progetto Terre dei Consoli Golf Club ha come obiettivo, oltre a dare agli abbonati il maggior numero di servizi e la più elevata qualità disponibile oggi nel golf, quello di rendere il Golf un gioco facile, accessibile e divertente.

Buca 1

Par 4

Che siate aggressivi o prudenti il vostro tee shot dovrà confrontarsi con i bunker posti a difesa del fairway. Il colpo al green risulta più complicato quando la bandiera si trova nella parte sinistra verso il fondo.

Il percorso

Tips

Buca 2

Par 5

Par 5 che presenta un secco dog-leg attorno ad un grande ostacolo d’acqua, da raggiungere in tre colpi anche per i giocatori più esperti. Il green poco profondo e molto largo, va raggiunto di volo con un colpo alto a superare il canale che taglia il fairway e il bunker posto a difesa.

Il percorso

Tips

Buca 3

Par 3

L’ampio green vi costringerà a valutare bene la scelta del bastone prima di attaccare con precisione la bandiera. Giocando dall’alto considerate di usare un bastone in meno.

Buca 4

Par 4

Par 4 in salita soprattutto nella seconda parte. Il tee shot dovrà essere preciso per la presenza di tre bunker posti a difesa del fairway. La salita ostacola la visuale del green difeso sulla sinistra da bunker e suggerisce di usare un bastone in più per coprire la distanza che vi separa dalla buca.

Buca 5

Par 4

Dai battitori considerate la discesa che vi farà guadagnare metri con il tee shot e prestate attenzione al grande bunker posto a difesa del fairway. Uno strategico bunker difende frontalmente il green obbligando a giocare un colpo alto.

Buca 6

Par 4

Buca tutta in salita che ne aumenta notevolmente la lunghezza effettiva. Fondamentale non sbagliare verso la parte sinistra della buca per la presenza del bunker e di un forte dislivello del terreno.

Buca 7

Par 4

La pendenza del terreno e il bunker del fairway suggeriscono un tee shot che favorisca la parte sinistra del fairway. Il green si trova in posizione rialzata circondato da pendenze marcate, attenzione ai rimbalzi.

Buca 8

Par 5

Giocate il tee shot verso il fairway bunker di sinistra, difficilmente raggiungibile in due colpi anche dai giocatori più esperti. Il lay up dovrà favorire la parte destra del fairway, concedendo così un angolo migliore per giocare al green.

Buca 9

Par 3

Par 3 molto spettacolare. L’acqua che circonda il green mette molta pressione ma la lunghezza della buca è moderata e giocando leggermente dall’alto si guadagna un po’ di distanza.

Buca 10

Par 4

In base alla vostre capacità dovrete usare strategia con il tee shot, la landing area è ben difesa da bunker sui lati del fairway. Il green è grande e con pendenze marcate sulla destra e nella parte iniziale.

Buca 11

Par 5

Tee shot complicato da tre bunker posti a difesa della landing area del drive. Nel lay up prestate attenzione alle pendenze del terreno favorendo la sinistra del fairway. Nel colpo al green considerate di usare un bastone più lungo per la posizione sopraelevata.

Buca 12

Par 4

Buca di recupero dove i giocatori più esperti e potenti possono provare a raggiungere il green con il primo colpo. Chi opta per una strategia più conservativa deve giocare prima del bunker tenendosi sulla destra del fairway.

Buca 13

Par 3

La partenza leggermente sopraelevata rispetto al green, fa guadagnare qualche metro ma fate attenzione perchè i pericoli sono tutti dietro al green.

Buca 14

Par 4

La conformazione del terreno e gli ostacoli suggeriscono un tee shot nella parte destra del fairway. Nella scelta del bastone per il colpo al green considerate di giocare dall’alto e prestate molta attenzione quando la bandiera si trova sulla sinistra.

Buca 15

Par 4

Con il tee shot favorite la parte destra del fairway allineandovi verso il bunker di destra. Il green è difeso da un bunker ma prestate attenzione anche alle pendenze sulla sinistra e dietro la buca.

Buca 16

Par 3

La posizione della bandiera può variare la scelta del bastone in modo considerevole, ma valutare sempre che giocando da una posizione elevata si guadagna distanza.

Buca 17

Par 5

Sia con il tee shot che nel lay up favorite la parte sinistra del fairway, tenendovi prudentemente lontano dai fairway bunkers. Nel colpo al green considerate la posizione elevata e usate un bastone più lungo.

Buca 18

Par 4

Par 4 raggiungibile in due colpi dai giocatori più esperti. Per una strategia conservativa giocate il lay up favorendo la parte destra del fairway. Il green è su due livelli con una marcata pendenza soprattutto nella parte sinistra.

Modulo per la prenotazione

Compila il seguente modulo per richiedere la prenotazione del campo. Ti contatteremo appena possibile per la conferma.
SENZA CONFERMA, LA PRENOTAZIONE NON DARÀ DIRITTO ALL'ACCESSO AL CAMPO DA GOLF.
  • Ottobre 2023

    DomLunMartMercGioVenSab
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031

    Ottobre 4, 2023

    Ottobre 5, 2023

    Ottobre 6, 2023

    Ottobre 7, 2023

    Ottobre 8, 2023

    Ottobre 9, 2023

    Ottobre 10, 2023

    Ottobre 11, 2023

    Ottobre 12, 2023

    Ottobre 13, 2023

    Ottobre 14, 2023

    Ottobre 15, 2023

    Ottobre 16, 2023

    Ottobre 17, 2023

    Ottobre 18, 2023

    Ottobre 19, 2023

    Ottobre 20, 2023

    Ottobre 21, 2023

    Ottobre 22, 2023

    Ottobre 23, 2023

    Ottobre 24, 2023

    Ottobre 25, 2023

    Ottobre 26, 2023

    Ottobre 27, 2023

    Ottobre 28, 2023

    Ottobre 29, 2023

    Ottobre 30, 2023

    Ottobre 31, 2023